dom 24 mar
|Aldebaran
Come Pellegrini Viandanti per Romitori e Colli
Tutto lo splendore della natura dell'altopiano delle Pizzorne

Orario & Sede
24 mar 2019, 10:00 – 16:00
Aldebaran, Via dell'Osteria, 2, 55019 Pizzorne LU, Italia
L'escursione
Escursione sulle tracce dei popoli antichi che si sono incontrati su queste alture fin dal IV sec. A. Liguri, Etruschi, Lucchesi, Santi, Pellegrini, Commercianti… ne conosceremo le storie e cammineremo su piste e tracciati in foreste dal sapore antico, scopriremo siti archeologici nascosti e chiese silvane molto frequentate.
‘’Anticamente l'altopiano delle Pizzorne era una via di transito molto frequentata. Lo attraversavano tutti coloro che, a piedi o a cavallo, avevano necessità di raggiungere la VaI di Lima, la Garfagnana e l'Emilia, partendo dalla Valdinievole e dalla Lucchesia. Lungo il Serchio, infatti, c'era una sola strada e per percorrere il tratto compreso fra Ponte a Moriano e Diecimo, era necessario pagare una gabella alla Curia Vescovile’’ (comunevillabasilica.it).
INFO LOGISTICHE
Ritrovo:
ore 10 di fronte al Ristorante Aldebaran via dell'osteria 2
Altopiano delle Pizzorne
Dislivello: + 500 m circa
Distanza: 13 km circa
Difficoltà: E media adatta a escursionisti con un minimo di allenamento
Durata: 5 h escluse soste
Punti acqua: fonte al punto di partenza e lungo il percorso
Come vestirsi: calzature trekking, giacca antipioggia, cappello, bevanda calda 1L, occhiali da sole, utili bastoncini, abbigliamento adeguato alla stagione
Pranzo al sacco
consigliati macchina fotografica e binocolo,
cambio da lasciare in macchina
Costo escursione
15 € a persona
La quota comprende l'assicurazione rct e l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi delle legge Regione Toscana 86/2016 e legge 4/2013.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 23 Marzo 2019
L'escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo a insindacabile giudizio della Guida.
Minimo partecipanti n. 6
Danilo Giusti G.A.E.
mobile 3206015541
mail: agirotrek@gmail.com
sito: www.agirotrek.com