Langhe e Roero Viaggio a piedi tra tartufi pregiati, vini prestigiosi e paesaggi mozzafiato
Orario & Sede
L'escursione
PROGRAMMA:
Sabato 5 dicembre
Ore 8.00 partenza da Montecatini Terme in bus GT
Pranzo libero a carico dei clienti
Ore 13.00 arrivo in hotel ad Alba e sistemazione nelle camere
Ore 16 Trekking urbano alla scoperta delle vestigia romane di Alba Pompeia, sorta nel 89 a.C., e delle cento Torri medievali della città della cioccolata e del tartufo.
Ore 18 tempo libero, sarà l’occasione per curiosare negli stand della 90° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento
Domenica 6 dicembre
Prima colazione e alle ore 9.00 partenza in bus per La Morra da dove inizierà e finirà l’escursione ad anello tra Ba-rolo e La Morra con Visita alla Cappella delle Bruciate
Info tecniche: dislivello 500 m lunghezza 10 km difficoltà E
Pranzo con cestino fornito dall’hotel.
Ore 15.30 Visita, degustazione e merenda di prodotti tipici in azienda vinicola
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento
Lunedì 7 dicembre
Prima colazione e alle ore 9.00 partenza per la Cascina del Pavaglione. Escursione Sulle Orme di Beppe Fenoglio “Il sentiero del Partigiano Johnny” e i luoghi del romanzo “La Malora”.
Info tecniche: dislivello 500 m lunghezza 12 km difficoltà E
Pranzo con cestino fornito dall’hotel. Nel primo pomeriggio trasferimento in bus per la ricerca tartufo con appro-fondimento teorico e passeggiata pratica
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento
Martedì 8 dicembre
Prima colazione e alle ore 9.00 trasferimento a Pocapaglia. Escursione sul Sentiero della Masca Micillina e delle Rocche.
Info tecniche: dislivello 300 m lunghezza 9 km difficoltà E
Ore 13.00 pranzo in ristorante a Bra
Rientro a Montecatini Terme
Cosa portare e come vestirsi:
Scarponcini trekking, abbigliamento adatto alla stagione, borraccia, zaino 30 l per le escursioni, torcia.
Consigliati: binocolo, macchina fotografica