
Conosciuta anche con l’appellativo di Svizzera Pesciatina, attribuitogli dallo storico ginevrino Jean Charles de Sismondi, questa montagnosa porzione di Toscana adorna come una corona il nord dell’abitato della città di Pescia in provincia di Pistoia, racchiudendo in sé particolarità storiche, naturalistiche e architettoniche che lasciano stupito il turista e l’escursionista più smaliziato.
Da sempre Terra di confine tra il Granducato di Toscana e lo Stato di Lucca, i suoi boschi, le viuzze dei borghi, i mille ruscelli che la attraversano, raccontano la storia millenaria delle comunità che hanno creato questo territorio.
Le antiche strade che collegano le 10 Castella sono oggi sentieri da affrontare al passo tranquillo del camminare o con adrenaliniche uscite in bicicletta.
Eh si sa, l'attività fisica mette appetito, quale migliore occasione per gustare le specialità gastronomiche direttamente da chi le produce; le degustazioni presso agriturismi, aziende agricole e le trattorie saranno il momento ideale per rilassarsi e lasciarsi cullare dai racconti degli ospiti.
6 itinerari proposti
Tour Guidato di
1 Stiappa e Pontito nell’Alta Valle del torrente Pescia, tra antichi mulini e l’odierna pastorizia
2 Vellano, patria dei famosi Scalpellini della Pietra Serena
3 Il borgo Fantasma di Lignana e la Rocca di Sorana, zona di produzione del Fagiolo di Sorana Igp
5 Pietrabuona, Medicina e Fibbialla, l’arte della carta fatta a mano all’ombra di oliveti e castagneti
6 Collodi, sulle strade di Pinocchio
Ogni itinerario prevede escursione a piedi o in bici, (possibile noleggio di ebike) visita dei paesi, degustazione.
Ogni proposta può essere modellata su richiesta a proprio piacimento.
La prenotazione dell'esperienza deve essere confermata almeno 2 giorni prima della data prevista.
Quota di partecipazione
Fino a 4 persone
Mezza giornata 60 €
Sconto Famiglia di 4 persone (genitori + bimbi) 50 €
Giornata intera 4 persone 140 €
Sconto Famiglia (genitori + bimbi) 100 €
Da 4 a 10 persone
Mezza giornata 100 €
giornata intera 180 €
La quota comprende l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi delle legge Regione Toscana 86/2016 e operante secondo la legge 4/2013, l’assicurazione rc della guida.
Costo Degustazione, da concordare prima dell'escursione
A partire da 15 € da pagare direttamente sul posto
in collaborazione con
Azienda Agricola Luca Varini "Ti Garba" olio evo di qualità superiore San Quirico in Valleriana
Agriturismo La Valle dei Castagni Lanciole
Azienda Agrituristica "Albero e Foglia" Medicina
Trattoria Ristorante Pizzeria La Pieve Castelvecchio
Per avere tutte le info e per prenotare Chiamami o Scrivimi
La Valleriana ti aspetta!