Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Casentino Trekking Eremi e Foreste

17 Ottobre 8:00 19 Ottobre 17:00

Casentino Trekking Eremi e Foreste

Tre giorni sui sentieri del parco nazionale delle foreste Casentinesi.
Eremi e Foreste dove il sacro si sposa con la Madre Terra.

Attraversiamo ambienti montani ricchi di storia e tradizioni, camminiamo fra secolari foreste di abeti e faggi, visitiamo santuari e piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato, in un trekking all’insegna della magia e dello splendore della natura.

Programma

17 ottobre Poggio Lombardona e Passo Mandrioli 10 km x 500 m di dislivello Iniziamo il trekking direttamente dall’abbazia benedettina fondata nel X secolo. Attraversiamo castagneti magnifici che, guadagnando quota, lasciano il posto a faggete sconfinate. Primo gioco di prestigio, lo squarcio nella foresta che si apre sul panorama a 360 gradi su Romagna e Toscana dal Poggio Lombardona, caliamo al passo dei Mandrioli e rientriamo a Badia Prataglia.

18 ottobre Gli Scalandrini e il Monte Penna 14 km x 850 m di dislivello Da Passo Fangacci affrontiamo la discesa degli Scalandrini, salti di acqua, cascate, ruscelli di acqua limpida tra i colori dell’autunno, finale col tramonto sul Monte Penna a due passi dalla Riserva Integrale di Sasso Fratino

19 ottobre Camaldoli e il suo Eremo 10 km x 650 m di dislivello Dal Monastero ci inerpichiamo su per la salita che ci conduce al Rifugio Cotozzo e da qui a Prato alla Penna, calcato il sentiero 00, scendiamo a visitare l’Eremo. Da qui la discesa ci porterà ai saluti finali ma non prima di aver affrontato una ristoratrice merenda con la famosa Schiacciata di Camaldoli.

Info e prenotazioni:
compila il modulo di prenotazione oppure Danilo Giusti Cellulare 320 6015541 anche whatsapp Mail: agirotrek@gmail.com

Cosa portare e come vestirsi: abbigliamento adatto alla stagione, scarponcini trekking o scarpe trail, borraccia per almeno 1,5L di acqua, cappello, giacca antivento, torcia (meglio se frontale). Consigliati: bastoncini, macchina fotografica

Quota di partecipazione: 75 € per la tre giorni di escursioni E’ possibile partecipare anche solo ad ogni singola escursione

La quota comprende l’assicurazione rct e l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata operante sensi della legge 4/2013. L’escursione può subire cambiamenti a causa delle condizioni meteo o di altro che non garantisca la sicurezza del percorso a insindacabile giudizio della Guida.

Spese previste: pernotto in hotel a mezza pensione 75 € a persona al giorno pranzo al sacco 10 € al giorno Per abbattere costi e inquinamento facciamo Car sharing!

75€

Badia Prataglia

via nazionale 14B
Badia Prataglia, ar 52010 Italy
+ Google Maps