Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il Gin di Volterra  Trekking Ebbro tra gli “Spiriti del Bosco” 

Il Gin di Volterra  Trekking Ebbro tra gli "Spiriti del Bosco" 

19 Marzo 10:00 16:00

Il Gin di Volterra  Trekking Ebbro tra gli “Spiriti del Bosco” 

Alle soglie della Primavera a passi lenti e indiscreti, andiamo ad annusare e curiosare la Foresta del Berignone. 

Nella Riserva Naturale alle porte di Volterra, l’acqua vivace dei torrenti e dei botri, interrompe il silenzio della selva di lecci: la foresta è una sorta di grande isola di bosco, immersa in un mare di campi, dove ammireremo le fioriture delle orchidee, tasteremo le foglie giovani degli alberi, scruteremo le tracce di lupi, daini, caprioli, cinghiali e rapaci che abitano il bosco. 

Qua la storia sussulta!!! 

Visiteremo la cosidetta “Torraccia”, il castello dei Vescovi di Volterra, di cui si ha notizia fin dal 896 d.C., e, facendo un balzo temporale di mille anni, andremo a scovare i resti della Distilleria

Nel 1852, il Granduca Leopoldo II° di Toscana ebbe l’idea di mettere in piedi, in quello che oggi è il podere di Caprareccia, una distilleria. Dieci anni più tardi, all’Esposizione Universale di Londra, Leopoldo Marchi, direttore della Reale tenuta di S. Lorenzo in Volterra, presentò due distillati di Corbezzolo (l’Albatro) e di Ginepro (‘i GIN!!!) essenze tipiche del bosco di Berignone. 

Questa particolarissima produzione artigianale è stata ripresa da “La Vena di Vino” di Volterra che con i suoi “Spiriti del Bosco” ci accoglierà in una degustazione molto intensa! 

Ritrovo ore 10 al parcheggio di ingresso della Riserva, il punto esatto verrà comunicato al momento dell’iscrizione 

Per chi vuole possiamo condividere il viaggio, basta mettersi d’accordo prima. 

Ore 16 circa fine escursione, con chi vorrà partecipare alla degustazione dei distillati ci sposteremo a Volterra presso i locali di “La Vena di Vino”

Costo degustazione: 20 € a persona 

Info tecniche Il Gin di Volterra  Trekking Ebbro tra gli “Spiriti del Bosco” 

Distanza: 16 km circa Dislivello: + 600 m circa Difficoltà: E adatta a escursionisti mediamente allenati

Cosa portare e come vestirsi: scarponcini trekking, abbigliamento adeguato alla stagione, borraccia con almeno 1,5 l di bevanda preferibile the o tisana calda, pile, guanti, cappello, giacca antivento, occhiali da sole, snack energetici, pranzo al sacco. Consigliati: bastoncini, macchina fotografica 

I cani possono partecipare condotti al guinzaglio. 

Quota di partecipazione: 19 € a persona 12 € ragazz* dai 12 ai 16 anni accompagnati da un adulto

La quota comprende, l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi della legge Regione Toscana 86/2016 e ai sensi della legge 4/2013 e l’assicurazione rct della guida. 

L’escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo a insindacabile giudizio della Guida. 

Prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni: compila il modulo di prenotazione oppure Danilo Giusti Cellulare 320 6015541 anche whatsapp Mail: agirotrek@gmail.com

19€ a persona 12 € ragazzi 12-16 anni

Volterra Riserva Naturale Berignone

PI 56048 Italia + Google Maps