
Lo Sguardo del Lupo

8 Dicembre 9:00 – 17:00
Lo Sguardo del Lupo
Escursione alla scoperta della vita del predatore fondamentale per l’equilibrio ambientale, camminando sulle sue tracce, spiegandone leggende e verità.
Un incontro con Lui rimane negli occhi e nel cuore infinitamente…
Ne seguiremo le tracce, ne racconteremo la storia e ne sfateremo le leggende, senza disturbare, per conoscerlo e per emozionarci del suo passaggio.
Il fascino dell’escursione segreta…
Per non arrecare disturbo a questo fantastico animale, il percorso sarà noto solo a chi vorrà fare questa fantastica esperienza.
Cammineremo in luoghi dove i caprioli, i cinghiali, i cervi condividono la casa con il loro predatore; a cornice della camminata, paesaggi di cui facilmente ve ne innamorerete.
Prima di rientrare alle macchine ci fermeremo al Rifugio Uso di Sotto per una ottima merenda/cena preparata dal magnifico Paolo!
Info tecniche e logistiche:
Difficoltà: facile adatta ai principianti
lunghezza: 10 km
dislivello 350 m circa
Ritrovo: ore 9 Pescia piazza dei fiori, di fronte ex mercato dei fiori, da qui breve spostamento in macchina fino all’attacco del sentiero.
Come vestirsi e cosa portare: abbigliamento adatto alla stagione, pranzo al sacco, bevanda calda almeno 1,5l, snack energetici, calzature trekking o scarpe da trail impermeabili, macchina fotografica, torcia.
Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: compila il modulo di prenotazione oppure Danilo Giusti Cellulare 320 6015541 anche whatsapp Mail: agirotrek@gmail.com
Quota di partecipazione a ogni singola escursione:
19 € a persona
10 € fino a 15 anni
Quota di partecipazione a 2 escursioni:
17 € a persona al giorno
8 € fino a 15 anni al giorno
La quota comprende l’assicurazione rct della guida e l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata ai sensi delle legge 4/2013. L’escursione può subire cambiamenti nel programma a causa delle condizioni meteo o di altro che non garantisca la sicurezza del percorso a insindacabie giudizio della Guida.
Per chi vuole c’è la possibilità di rimanere a dormire presso il Rifugio Uso di Sotto dove faremo la cena/merenda di venerdì e sabato, prima di rientrare alle macchine, e da cui passeremo all’inizio dell’escursione di sabato e domenica.